BisatenBisatenBisatenBisaten
  • Home
  • Sanificazione
  • Prevenzione Muffe
  • La Famiglia Bisaten
  • Dove Acquistare
  • News
  • Contatti
  • Italiano

Muffa: perchè si forma

    Home Non categorizzato Muffa: perchè si forma
    ProssimoPrecedente
    muffa

    Muffa: perchè si forma

    Di bisaten | Non categorizzato | 12 Giugno, 2020 | 0

    La muffa è un problema non molto lontano da noi. Molto spesso capita di vederla anche nelle nostre case e, quindi, non si può più attendere e bisogna combatterla.

    Sappiamo bene cos’è la muffa e come intervenire?

    Con il termine muffa si indicano, genericamente, microrganismi di genere fungino. Questi proliferano negli ambienti chiusi con condizioni di umidità non ideali per l’essere umano. Si presentano in diversi colori e aspetto e va detto che uno dei tratti caratterizzanti è la loro resistenza. Quando sono in un locale chiuso e le condizioni di umidità sono a loro congeniali, proliferano, quindi, compromettono la qualità dell’aria che respiriamo giornalmente.

    Prima di conoscere come combattere la muffa è bene sapere chi è il nostro nemico. Solo in tal modo sarà possibile trovare rimedi efficaci volti ad eliminarli una volta per tutte.

    Muffa: cos’è

    La muffa, come abbiamo già anticipato, è un insieme di microrganismi che proliferano in un ambiente malsano e lo rendono difficilmente abitabile dagli esseri umani. Poiché si tratta di un organismo vivente è bene dire che questa ha un suo ciclo vitale in cui mangia, cresce e, infine, si riproduce. In una prima fase non è possibile riconoscerla perché si tratta di piccole spore invisibili. Una volta unite insieme formano dei puntini neri che, con il tempo, generano macchie sempre più grandi oppure strisciate sui muri.

    Va detto che ogni piccolo puntino di muffa al suo interno contiene molto più di 50mila spore. Ognuna di queste ne produce, nel giro di pochi giorni, altre centinaia di milioni. È per questo motivo che bisogna intervenire repentinamente sul problema.

    Muffa: il compito dell’umidità

    La muffa si forma perché l’ambiente è umido e le alte temperature ne rendono agevole la diffusione. Una delle cause può essere l’infiltrazione d’acqua, oppure, l’umidità di risalita o da condensa. Se questi fattori si incontrano con un ambiente poco ventilato, allora, il gioco è fatto e le spore hanno già iniziato il loro lavoro dannoso.

    È bene sapere, però, che vi sono diversi problemi legati all’umidità che, a loro modo, possono essere pericolosi. L’umidità di risalita, ad esempio, prevede che ci sia l’ascensione di acqua lungo le pareti di un edificio e la radice del problema sta nel terreno. L’effetto è la formazione di macchie sui muri, formazione di sali che nel tempo distaccano lo strato preesistente di intonaco.

    Se, invece, l’umidità deriva da condensa è bene fare attenzione al vapore acqueo. Se vi è uno sbalzo significativo di temperatura, ovviamente, diventa liquido e la muffa ne trae beneficio. Questa trova il suo habitat ideale all’interno dei muri perimetrali, infissi e solai. Il lavoro della muffa è incessante e può attaccare non solo le superfici esterne ma anche le interne. Non sono rari i casi in cui atta tessuti, mobili e angoli dove non è semplice garantire una buona circolazione di aria pulita.

    Se l’umidità deriva da infiltrazioni va detto che l’ingresso dell’acqua avviene in punti scoperti della struttura muraria. Ciò, quindi, dipende dalle fondazioni o da strutture che possono essere a stretto contatto con la terra e con l’acqua.

    Condividi:
    muffa

    Post correlati

    • armadi e muffa

      Muffa dietro gli armadi: come rimediare

      Di bisaten

      La muffa, un nemico per le nostre case Un alto livello di umidità nella propria abitazione può favorire l’insorgenza di muffe sulle pareti, dietro gli armadi, sul mobilio. Nocive per la salute, le muffe sonoLeggi tutto

    • muffa in camera da letto

      Come evitare la muffa in camera da letto

      Di bisaten

      Evitare la muffa in camera da letto Tra le varie problematiche che possono esserci negli ambienti della propria casa, vi è la muffa. Si tratta di una tipologia di fungo capace di attaccarsi alle pareti.Leggi tutto

    • muffa

      Muffa: cosa provoca

      Di bisaten

      La comparsa della muffa in casa è vissuta principalmente come un problema estetico: le macchie nere sui muri danno l’idea di una casa sporca, ed è per questo che si corre velocemente ai ripari, nelLeggi tutto

    • muffa

      Ventilazione degli ambienti per prevenire la muffa

      Di bisaten

      Attenzione alla muffa nascosta in casa: con l’arrivo del caldo e l’aumento del tasso di umidità, il pericolo di ritrovarsi il muro pieno di muffa è spesso dietro l’angolo. La formazione di muffa sulle paretiLeggi tutto

    • muffa

      Muffa e umidità in casa: cause e rimedi

      Di bisaten

      Non è una questione di estetica: combattere la muffa e l’umidità in casa è soprattutto questione di salute. A confermarlo è il Ministero della Salute. La muffa non è altro che un fungo microscopico cheLeggi tutto

    ProssimoPrecedente

    Cerca nel sito

    Facebook

    Bisaten



    Giuseppe Di Maria S.p.A.
    Via Enrico Mattei, 4
    90124 Palermo
    Italy

    Privacy Policy

    Cookie Policy


    Tel: +39 091 391288
    Fax: +39 091 391011

    Facebook

    Bisaten
    Copyright 2018 Giuseppe Di Maria S.p.A. | All Rights Reserved | VAT IT 00113130827 | Realizzato da Tivitti S.r.l.s.
    • Home
    • Sanificazione
    • Prevenzione Muffe
    • La Famiglia Bisaten
    • Dove Acquistare
    • News
    • Contatti
    • Italiano
    Bisaten
    Cookies:
    Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fa lo stesso.
    Accetta Cookie
    Leggi di più
    Impostazioni Cookie
    Impostazioni della casella dei cookie
    Impostazioni della casella dei cookie

    Impostazioni Privacy

    Scegli quali cookie vuoi autorizzare Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser
    SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.

    Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

    • Block all
    • Essential
    • Functionality
    • Analytics
    • Advertising

    Questo sito web farà

    • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
    • Essenziali: Permetti cookie sessione
    • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
    • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
    • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
    • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata

    Questo sito non farà

    • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
    • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
    • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
    • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
    • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
    • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
    • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
    • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
    • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

    Questo sito web farà

    • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
    • Essenziali: Permetti cookie sessione
    • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
    • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
    • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
    • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
    • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
    • Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati

    Questo sito non farà

    • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
    • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
    • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
    • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
    • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
    • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

    Questo sito web farà

    • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
    • Essenziali: Permetti cookie sessione
    • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
    • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
    • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
    • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
    • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
    • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
    • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
    • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
    • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica

    Questo sito non farà

    • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
    • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

    Questo sito web farà

    • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
    • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
    • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
    • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
    • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
    • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
    • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
    • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

    Questo sito non farà

    • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
    Salva e chiudi